Distacco transnazionale in Francia, la notifica resta gratuita
Come noto un’azienda straniera che intenda assegnare o distaccare proprio personale in Francia ha l’obbligo di inviare una comunicazione preventiva
Leggi tuttoCome noto un’azienda straniera che intenda assegnare o distaccare proprio personale in Francia ha l’obbligo di inviare una comunicazione preventiva
Leggi tuttoGli Stati Uniti sono il primo Paese di destinazione degli espatriati italiani(1): più avanti di Cina, Emirati Arabi, Brasile. Un’economia
Leggi tuttoÈ stata pubblicata oggi sul quotidiano Avvenire l’intervista al nostro AD Andrea Benigni sulla Global Mobility in questo periodo di
Leggi tuttoCome già anticipato, nella “Notice 2020-17” il 18 marzo 2020 il Dipartimento del Tesoro e l’Internal Revenue Service hanno previsto
Leggi tuttoDopo la Francia, anche il Lussemburgo recepisce la Direttiva europea 957/2018 relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione
Leggi tuttoDalle ore 23.00 del 31 gennaio 2020 il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea. Quali sono le implicazioni
Leggi tuttoLe aziende che operano in Cina si trovano ad affrontare la delicata questione della gestione dei dipendenti durante l’emergenza coronavirus
Leggi tuttoDal 2020 detassazione al 70% per chi trasferisce la residenza fiscale in Italia. Il nostro AD Andrea Benigni ci parla
Leggi tuttoLavoratori italiani all’estero: in Gazzetta Ufficiale sono state pubblicate le retribuzioni convenzionali 2020. Clicca qui per il link al decreto. Redazione
Leggi tuttoCome è noto, in linea generale gli immobili detenuti in Italia sono soggetti alle imposte locali di natura patrimoniale, IMU
Leggi tutto