Lavoratori frontalieri: quale trattamento fiscale durante lo smartworking da Covid-19?
È di grande attualità il tema della tassazione dei frontalieri che a causa del lockdown svolgono le loro prestazioni lavorative
Leggi tuttoÈ di grande attualità il tema della tassazione dei frontalieri che a causa del lockdown svolgono le loro prestazioni lavorative
Leggi tuttoGli Stati Uniti sono il primo Paese di destinazione degli espatriati italiani(1): più avanti di Cina, Emirati Arabi, Brasile. Un’economia
Leggi tuttoDopo la Francia, anche il Lussemburgo recepisce la Direttiva europea 957/2018 relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione
Leggi tuttoDalle ore 23.00 del 31 gennaio 2020 il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea. Quali sono le implicazioni
Leggi tuttoLe aziende che operano in Cina si trovano ad affrontare la delicata questione della gestione dei dipendenti durante l’emergenza coronavirus
Leggi tuttoLavoratori italiani all’estero: in Gazzetta Ufficiale sono state pubblicate le retribuzioni convenzionali 2020. Clicca qui per il link al decreto.
Leggi tuttoIn caso di assegnazione all’estero, sono parecchi i lavoratori che si trasferiscono nel Paese di destinazione insieme alla propria famiglia.
Leggi tuttoNell’ultimo biennio la nostra Area Tecnica e la nostra Area Operations hanno avuto modo di confrontarsi con oltre 300 gruppi
Leggi tuttoDal 1° settembre le aziende dovranno richiedere il documento portatile A1 attraverso il nuovo canale telematico INPS. L’INPS, per
Leggi tuttoÈ un argomento poco conosciuto in Italia ma di cui ogni tanto, in qualità di consulenti, torniamo a occuparci, anche perché
Leggi tutto