Risposta 99 del 19/01/2023 – Tassazione in Italia del remote worker a favore di datore cinese
Il caso che presentiamo oggi riguarda un lavoratore dipendente di una società cinese, residente in Cina ed iscritto AIRE, rientrato
Leggi tuttoIl caso che presentiamo oggi riguarda un lavoratore dipendente di una società cinese, residente in Cina ed iscritto AIRE, rientrato
Leggi tuttoDezan Shira & Associates [ A causa delle restrizioni imposte dal governo cinese e ancora in vigore, i cittadini stranieri
Leggi tuttoL’economia e i mercati si muovono, da sempre, sull’onda di eventi più o meno discontinui, cui si associa di norma
Leggi tuttoQuando l’11 marzo 2020 l’OMS ha dichiarato ufficialmente il coronavirus “pandemia”, pochi avrebbero previsto fino a che punto il mondo
Leggi tuttoLe condizioni sembrano oggi così favorevoli da suggerire ai policy makers la massima attenzione a non cadere nell’errore di re
Leggi tuttoIntervista ad Andrea Benigni, A.D. ECA Italia di tailorfox.com. Leggila anche sul sito Nell’articolo di oggi lasciamo la parola ad Andrea
Leggi tuttoLeggi l’articolo in versione pdf su Direzione del Personale È il cigno nero 2020, il Covid-19. L’emergenza sanitaria e la limitazione
Leggi tutto[In questo articolo i principali risultati dell’indagine ECA Italia che ha coinvolto 47 multinazionali italiane sulla gestione degli expat durante
Leggi tuttoIl titolo di questo editoriale estivo ci invita a una nuova riflessione sul “Cigno Nero 2020”: la pandemia Covid-19. Chi
Leggi tuttoIl 6 febbraio, prima che fossimo travolti dalla pandemia, è uscito un libro di Enzo Riboni (“Ciao Italia! 101 storie
Leggi tutto