Distacco transnazionale: dal 1° marzo 2020 obbligo di notifica nei Paesi Bassi
Nei Paesi Bassi, a partire dal 1° marzo 2020, entrerà ufficialmente in vigore l’obbligo di notifica preventiva in caso di assegnazione di lavoratori
Leggi tuttoNei Paesi Bassi, a partire dal 1° marzo 2020, entrerà ufficialmente in vigore l’obbligo di notifica preventiva in caso di assegnazione di lavoratori
Leggi tuttoCome noto un’azienda straniera che intenda assegnare o distaccare proprio personale in Francia ha l’obbligo di inviare una comunicazione preventiva
Leggi tuttoAnche la Spagna, al fine di ridurre l’impatto che la situazione eccezionale causata dal Coronavirus potrebbe generare ai contribuenti per
Leggi tuttoDopo la Francia, anche il Lussemburgo recepisce la Direttiva europea 957/2018 relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione
Leggi tuttoNei Paesi Bassi, a partire dal 1° marzo 2020, entrerà ufficialmente in vigore l’obbligo di notifica preventiva in caso di assegnazione di lavoratori
Leggi tuttonǐ hǎo Cina: al termine dell’espatrio è possibile chiudere il proprio conto previdenziale e richiedere il pagamento dei contributi versati. Dal
Leggi tuttoA dicembre 2017 il parlamento polacco ha approvato una legge che prevede l’eliminazione dei massimali previdenziali per i contributi di
Leggi tuttoVerifiche sul modello A1, notifiche, documentazione immediatamente disponibile per gli ispettori. Le linee guida dell’INL in vista dell’aumento dell’attività ispettiva
Leggi tuttoDal 1° settembre le aziende dovranno richiedere il documento portatile A1 attraverso il nuovo canale telematico INPS. L’INPS, per agevolare
Leggi tuttoGià nel 2018, in Francia, la legge 2018-771 aveva introdotto alcune esenzioni dall’obbligo di notifica per le attività di breve
Leggi tutto