Vietnam: aumentano i costi per gli espatriati
Dal 1° gennaio 2022, la piena equiparazione dei lavoratori stranieri ai lavoratori locali da un punto di vista previdenziale, comporterà
Leggi tuttoDal 1° gennaio 2022, la piena equiparazione dei lavoratori stranieri ai lavoratori locali da un punto di vista previdenziale, comporterà
Leggi tuttoCon la circolare n. 12 del 2022 l’INPS ha aggiornato le tabelle da utilizzare nel 2022 per la determinazione della
Leggi tuttoAnche l’ordinamento spagnolo ha recepito la Direttiva UE/957/2018 sul distacco transnazionale a far data dal 28 aprile 2021 Con il
Leggi tuttoNei Paesi Bassi, a partire dal 1° marzo 2020, entrerà ufficialmente in vigore l’obbligo di notifica preventiva in caso di assegnazione di lavoratori
Leggi tuttoCome noto un’azienda straniera che intenda assegnare o distaccare proprio personale in Francia ha l’obbligo di inviare una comunicazione preventiva
Leggi tuttoAnche la Spagna, al fine di ridurre l’impatto che la situazione eccezionale causata dal Coronavirus potrebbe generare ai contribuenti per
Leggi tuttoDopo la Francia, anche il Lussemburgo recepisce la Direttiva europea 957/2018 relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione
Leggi tuttoNei Paesi Bassi, a partire dal 1° marzo 2020, entrerà ufficialmente in vigore l’obbligo di notifica preventiva in caso di assegnazione di lavoratori
Leggi tuttonǐ hǎo Cina: al termine dell’espatrio è possibile chiudere il proprio conto previdenziale e richiedere il pagamento dei contributi versati. Dal
Leggi tuttoA dicembre 2017 il parlamento polacco ha approvato una legge che prevede l’eliminazione dei massimali previdenziali per i contributi di
Leggi tutto