Doppio Payroll: distacco presso una società estera e assunzione locale

La stipula del contratto di assegnazione temporanea non preclude che venga regolarmente stipulato un secondo contratto di lavoro di diritto locale (necessario, in alcuni casi, ai fini del rilascio di un visto di lavoro), in forza del quale la società estera riconoscerà al lavoratore una parte degli emolumenti.

Dal punto di vista italiano, si evidenzia un unico rapporto in capo alla società di origine, la quale, nella sua qualità di esclusivo titolare del rapporto, verserà regolarmente le imposte e i contributi sulla base delle note retribuzioni convenzionali. Parte del trattamento economico sarà invece  corrisposto dalla Società estera, realizzando una sorta di split payroll (una situazione cioè che coinvolge solo gli aspetti di cassa).

Si raccomanda infine che il contratto di distacco dovrà contenere specifiche clausole di assorbimento al fine di evitare qualsiasi duplicazione di trattamento.

Fonte: ECA Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *