Distacco in Italia: quale retribuzione?
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la Circolare del 19/10/2021 (Oggetto: D.Lgs. n. 122/2020 di recepimento della Direttiva 2018/957 in materia
Leggi tuttoL’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la Circolare del 19/10/2021 (Oggetto: D.Lgs. n. 122/2020 di recepimento della Direttiva 2018/957 in materia
Leggi tuttoEntro il 26 novembre 2021 tutti i distacchi in Italia che superino i 12 mesi ed in essere alla data
Leggi tuttoBy November 26, 2021, all postings in Italy exceeding 12 months and still in progess on November 2nd 2021 must
Leggi tuttoThe Italian Labor Inspectorate issued new guidelines concerning posted worker’s employment conditions and remuneration pursuant the 957/2018 Directive. In addition
Leggi tuttoL’ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce le condizioni di lavoro e occupazione per i distacchi in Italia in applicazione della Direttiva
Leggi tuttoPubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 122/2020 in vigore dal 30 settembre Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri dello
Leggi tuttoLa Francia, attraverso l’ordinanza ministeriale 116 del 20 febbraio 2019, è stato il primo Paese dell’Unione Europea a recepire la
Leggi tuttoRecepita la Direttiva UE/957/2018 sul distacco transnazionale Anche il Belgio si accoda agli Stati membri che hanno recepito la Direttiva
Leggi tutto