Cittadini ucraini in Italia: permesso di soggiorno per protezione temporanea

È stato Pubblicato il DPCM sulle modalità di rilascio del permesso di soggiorno per protezione temporanea per i cittadini ucraini residenti in Ucraina prima del 24 febbraio 2022 incluso. In attuazione della Direttiva comunitaria 2001/55/CE sulla concessione di protezione temporanea agli sfollati, e della decisione di esecuzione del Consiglio 2022/382 che accerta l’esistenza di un afflusso massiccio di profughi provenienti dall’Ucraina, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato il DPCM (che autorizza le Autorità italiane a concedere la protezione temporanea agli ucraini presenti sul nostro territorio.

Il Dpcm fissa a partire dal 4 marzo 2022 la decorrenza della protezione temporanea, con durata di un anno.

La protezione temporanea si applica alle seguenti categorie:

  1. cittadini ucraini residenti in Ucraina prima del 24 febbraio 2022;
  2. apolidi e cittadini di paesi terzi che beneficiavano di protezione internazionale o di protezione nazionale in Ucraina prima del 24 febbraio 2022;
  3. familiari delle persone di cui ai punti 1 e 2.

Il permesso per protezione temporanea – rilasciato dalla Questura del luogo dove la persona è domiciliata, in formato elettronico e a titolo gratuito – consente l’accesso all’assistenza erogata dal SSN, al mercato del lavoro e garantisce il diritto allo studio. Il permesso potrà essere revocato, anche prima della sua scadenza, nel caso in cui il Consiglio dell’Unione Europea decida la cessazione dello stato di protezione temporanea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *