Cittadini ucraini – condizioni di ingresso e soggiorno in Italia

Nel quadro della crisi legata agli eventi bellici in corso, molti cittadini ucraini stanno raggiungendo il territorio italiano.  Il Ministero dell’Interno riporta che, attualmente, sono 50.649 i profughi in fuga dal conflitto in Ucraina arrivati finora in Italia.

I cittadini ucraini che fanno ingresso nei Paesi dell’area Schengen con passaporto biometrico sono esonerati dall’obbligo di visto di breve durata e possono permanere fino a un massimo di 90 giorni.

Dal momento dell’ingresso in Italia, entro 8 giorni, dovranno presentare la dichiarazione di presenza al questore della provincia ospitante.

Coloro che ospitano ad ogni titolo cittadini/e ucraini/e sono tenuti a comunicare la presenza degli stessi entro 48 ore.

Per fornire indicazioni utili al soggiorno in Italia dei cittadini ucraini, il Ministero dell’Interno ha pubblicato sul proprio sito una scheda informativa con le indicazioni disponibili anche in lingua ucraina, inglese e russa.

Nel documento, in particolare, vengono illustrati:

  1. gli obblighi sanitari da rispettare secondo la normativa anti-Covid 19;
  2. a chi rivolgersi per usufruire di un alloggio;
  3. le modalità per regolarizzare la propria posizione in Italia entro e oltre i 90 giorni di permanenza.

Come indicato nella brochure, i cittadini ucraini che entrano sul territorio italiano devono effettuare un tampone obbligatorio (test molecolare o antigenico) e nei 5 giorni successivi al tampone devono osservare il regime di auto sorveglianza con obbligo di indossare mascherina FFP2.

Le singole Regioni hanno messo a disposizione diversi punti presso i quali è possibile effettuare, gratuitamente e senza impegnativa, la profilassi richiesta.

Da venerdì 11 marzo 2022 gli Uffici Immigrazione possono acquisire le richieste di permesso di soggiorno per protezione temporanea. L’autorizzazione e la consegna del permesso sarà posticipata fino alla pubblicazione del DPCM sulla Gazzetta Ufficiale.

Sulle attività concesse dal permesso di soggiorno protezione speciale siamo in attesa di indicazioni da parte del Ministero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *