Distacco transnazionale: dal 1° marzo 2020 obbligo di notifica nei Paesi Bassi
Nei Paesi Bassi, a partire dal 1° marzo 2020, entrerà ufficialmente in vigore l’obbligo di notifica preventiva in caso di assegnazione di lavoratori
Leggi tuttoNei Paesi Bassi, a partire dal 1° marzo 2020, entrerà ufficialmente in vigore l’obbligo di notifica preventiva in caso di assegnazione di lavoratori
Leggi tuttoGli Stati Uniti sono il primo Paese di destinazione degli espatriati italiani(1): più avanti di Cina, Emirati Arabi, Brasile. Un’economia
Leggi tuttoDopo la Francia, anche il Lussemburgo recepisce la Direttiva europea 957/2018 relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione
Leggi tuttoNei Paesi Bassi, a partire dal 1° marzo 2020, entrerà ufficialmente in vigore l’obbligo di notifica preventiva in caso di assegnazione di lavoratori
Leggi tuttoDal 2020 detassazione al 70% per chi trasferisce la residenza fiscale in Italia. Il nostro AD Andrea Benigni ci parla
Leggi tuttoIn caso di assegnazione all’estero, sono parecchi i lavoratori che si trasferiscono nel Paese di destinazione insieme alla propria famiglia.
Leggi tuttoNell’ultimo biennio la nostra Area Tecnica e la nostra Area Operations hanno avuto modo di confrontarsi con oltre 300 gruppi
Leggi tuttoÈ un argomento poco conosciuto in Italia ma di cui ogni tanto, in qualità di consulenti, torniamo a occuparci, anche perché
Leggi tuttoDall’11 aprile 2019 saranno disponibili i moduli per la precompilazione delle domande per lavoratori autonomi e subordinati, stagionali e non stagionali.
Leggi tuttoLa Svizzera è un Paese vicino e meta di investimenti/attività per molte aziende italiane. Spesso la velocità del business, le
Leggi tutto