Distacco transnazionale: l’Italia recepisce la Direttiva UE 957/2018
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 122/2020 in vigore dal 30 settembre Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri dello
Leggi tuttoPubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 122/2020 in vigore dal 30 settembre Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri dello
Leggi tuttoNei Paesi Bassi, a partire dal 1° marzo 2020, entrerà ufficialmente in vigore l’obbligo di notifica preventiva in caso di assegnazione di lavoratori
Leggi tuttoAl fine di alleviare gli oneri amministrativi sui contribuenti a causa dell’emergenza Covid-19, l’Agenzia delle Entrate brasiliana (Receita Federal do
Leggi tuttoLo scorso 26 marzo, il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Cinese ha annunciato la sospensione temporanea dell’ingresso dei cittadini
Leggi tuttoAnche la Spagna, al fine di ridurre l’impatto che la situazione eccezionale causata dal Coronavirus potrebbe generare ai contribuenti per
Leggi tuttoGli Stati Uniti sono il primo Paese di destinazione degli espatriati italiani(1): più avanti di Cina, Emirati Arabi, Brasile. Un’economia
Leggi tuttoNei Paesi Bassi, a partire dal 1° marzo 2020, entrerà ufficialmente in vigore l’obbligo di notifica preventiva in caso di assegnazione di lavoratori
Leggi tuttoDalle ore 23.00 del 31 gennaio 2020 il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea. Quali sono le implicazioni
Leggi tuttonǐ hǎo Cina: al termine dell’espatrio è possibile chiudere il proprio conto previdenziale e richiedere il pagamento dei contributi versati. Dal
Leggi tuttoLavoratori italiani all’estero: in Gazzetta Ufficiale sono state pubblicate le retribuzioni convenzionali 2020. Clicca qui per il link al decreto.
Leggi tutto