Riapertura graduale e parziale delle frontiere esterne dell’UE

La Commissione europea propone la riapertura “progressiva e parziale” delle sue frontiere esterne dal 1 ° luglio 2020.

La Commissione raccomanda agli Stati membri dell’UE e dell’area Schengen di revocare i controlli alle frontiere interne entro il 15 giugno 2020 e di prolungare la restrizione temporanea sui viaggi non essenziali nell’UE fino al 30 giugno 2020. Per rimuovere progressivamente le restrizioni ai viaggi a partire dal 1° luglio 2020, gli Stati membri dovrebbero:

  • concordare un elenco comune di Paesi terzi per i quali le restrizioni ai viaggi possono essere revocate a decorrere dal 1° luglio 2020 sulla base di criteri oggettivi (situazione sanitaria, reciprocità, dati provenienti da fonti pertinenti come l’ECDC e l’OMS);
  • allentare le restrizioni di viaggio per Albania, Bosnia – Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia a partire dal 1 ° luglio 2020;
  • consentire l’ingresso degli studenti stranieri e dei lavoratori extracomunitari altamente qualificati il cui impiego è ritenuto essenziale e la cui attività non può essere rinviata né eseguita all’estero.
  • garantire che la ripresa delle operazioni relative ai visti sia coordinata con la graduale revoca delle restrizioni ai viaggi.

Dopo l’emergenza Covid-19 è ripreso l’invio di lavoratori all’estero? Contatta gli esperti di ECA Italia per ricevere supporto sulle formalità richieste per l’invio di lavoratori in Area UE (A1, notifiche, conservazione documenti, etc.). Scrivi a: postedworkersEU@ecaitalia.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *