Comunicato stampa del 20.04.2023: Svizzera e Italia raggiungono l’intesa e la Svizzera sarà tolta dalla black list italiana
Con comunicato stampa del 20.04.2023, il Consiglio Federale Svizzero ha reso noto che la Consigliera Federale Karin Keller-Sutter e il Ministro Delle Finanze italiano Giancarlo Giorgetti hanno firmato una dichiarazione politica concernente la regolarizzazione di alcune questioni fiscali pendenti.
L’accordo raggiunto tiene conto dell’intenzione del Governo italiano, in attesa del raggiungimento di un accordo in merito a una disciplina stabile e duratura del telelavoro, di introdurre una norma transitoria in materia di telelavoro valida fino al 30 giugno 2023, senza possibilità di proroga.
Allo stesso tempo, l’Italia si è impegnata a rimuovere la Svizzera dall’elenco di Stati e territori aventi un regime fiscale privilegiato (D.M. del 4 maggio 1999) ai sensi dell’articolo 2, comma 2-bis, del D.P.R. 917/1986 (TUIR).
Alla luce di quanto sopra, è stata raggiunta un’intesa preliminare in merito a una bozza di accordo amichevole che sarà perfezionato, inserendo nel testo gli estremi della norma transitoria italiana, e firmato non appena saranno approvate la norma transitoria italiana e la modifica dell’elenco di cui all’articolo 1 del decreto del Ministro delle finanze 4 maggio 1999.