Cina: sospensione temporanea d’ingresso per i cittadini stranieri

Lo scorso 26 marzo, il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Cinese ha annunciato la sospensione temporanea dell’ingresso dei cittadini stranieri nel paese.

La sospensione è entrata in vigore a mezzanotte del 28 marzo e vale per tutti i cittadini stranieri in possesso di:

  • Visto valido per la Cina
  • Permesso di residenza
  • APEC business travel card
  • Visto d’ingresso all’arrivo in Cina

Non potranno fare ingresso in Cina neppure coloro che rientrano nelle seguenti categorie:

  • 24/72/144-hour visa free transit
  • Hainan 30 day visa free policy
  • 15 day visa free policy per navi da crociere straniere mediante il porto di Shanghai
  • Guangdong 144-hour visa free policy per gruppi di turisti stranieri da Hong Kong o Macau SAR
  • Guangxi 15 day visa free policy per gruppi di turisti stranieri di paesi ASEAN

Gli unici cittadini esenti dal divieto d’ingresso imposto dalle autorità cinesi sono coloro in possesso di un passaporto diplomatico, di servizio, di cortesia o un visto C; così come coloro che hanno ottenuto il visto d’ingresso per la Cina all’estero solo dopo l’entrata in vigore del divieto.

Al momento non è ancora chiaro fino a quando il divieto sarà in atto.

Da ultime informazioni, sembrerebbe inoltre che i cittadini stranieri che necessitano recarsi in Cina per attività economiche, commerciali, scientifiche e tecnologiche, di cooperazione, controllo e prevenzione dell’epidemia, così come coloro che necessitano per motivi umanitari urgenti recarsi in Cina, possono fare richiesta del visto al Consolato/Ambasciata Cinese all’estero.
Tuttavia quest’ultimo dato è ancora generico e non vi sono approfondimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *